Cure palliative. Si è svolto nell’Hospice dell’Ospedale di Stigliano un corso di “Addestramento all'impianto ecoguidato di icc e midline”.
Al corso, rende noto l'Asm, hanno preso parte gli infermieri dell’Hospice e dell’ambulatorio di cure palliative e terapia del dolore attivo ormai da tempo all’ospedale di Angelina Lo Dico di Tinchi. L’obiettivo è quello dell’autonomia e della crescita professionale dell’infermiere dedicato alle cure palliative.
Coordinatore del corso è stato il dr. Giuseppe Agneta, respnsabile del centro, che ha anche trattato gli argomenti relativi all’anatomia vascolare dell’arto superiore, alla fisica degli ultrasuoni e all’elettrofiosiologia dell’ecg intracavitario.
Il dr. Marcello Ricciuti direttore dell’hospice dell’ospedale San Carlo di Potenza ha invece illustrato gli accessi vascolari periferici.
Della prevenzione e del trattamento delle complicanze nursing si è invece occupato il dr. Pasquale direttore dell’hospice del Crob di Rionero.
Sono seguite le esercitazioni pratiche che hanno visto protagonisti gli stessi discenti a turno, seguiti attentamente dal dr. Agneta, dal dr. Ricciuti e dal dr. Di Leo.
La formazione continua, la crescita professionale e l’aggiornamento è ormai una costante nell’attività dell’Hospice che come è noto si occupa di cure palliative e di malati terminali. Non sono mancati nel corso degli anni i riconoscimenti dei pazienti e dei loro familiari per il senso di umanità e la professionalità che si registra nella struttura di Stigliano.
Si tratta di una struttura con diversi posti letto che offre ai malati terminali ed ai loro familiari la possibilità di avere a disposizione un ambiente idoneo ad alleviare la sofferenza sia del soggetto colpito dalla malattia che di chi deve assisterlo.
Oltre ai posti letto vi è un'area destinata alla residenzialità per l'accompagnatore del paziente.
Vi sono ampi spazi per il soggiorno e la ristorazione, la socializzazione, la conversazione, la lettura, la cucina, la tisaneria, il deposito biancheria pulita e sporca, il deposito attrezzature, i servizi per il personale e l' ambulatorio medicheria.
bas 02