La manutenzione ordinaria e straordinaria della infrastrutturazione viaria della provincia di Matera ha bisogno di risorse.
Sommando l’ordinario con le somme urgenze scatenate dalle scorse alluvioni, – spiega un comunicato della Provincia – gli interventi necessari per ripristinare la normalità sulle strade del Materano ammontano a circa 60 milioni di euro. Cifra esosa che l’Ente di via Ridola, su richiesta della Regione, aveva abbassato a 20 milioni di euro stilando una lista delle priorità che non può essere ulteriormente rinviata.
“Negli ultimi tempi le nostre strade – ha evidenziato il presidente dell’Amministrazione provinciale, Franco Stella – hanno sopportato ben oltre le loro possibilità. Eventi meteorici di assoluta straordinarietà che si sono aggiunti alla normale usura che il traffico, più o meno costante a seconda della importanza delle arterie, provoca nel corso degli anni. Il monitoraggio certosino e puntuale di cui siamo ente responsabile, ci ha delineato un quadro non certo positivo. Strade dissestate che hanno urgente bisogno di manutenzione, ma anche segnaletica da ripristinare e reti da ricalibrare. Tutte opere che richiedono risorse importanti che non l’Ente non ha, se non in minimissima parte, e per le quali chiediamo l’intervento della Regione.”
“In considerazione dei nuovi e cospicui tagli di cui anche l’Ente regionale sarà chiamato a dare ragione, – ha sottolineato il presidente Stella – ritengo che una valida opzione, se non forse l’unica soluzione possibile, sia la concessione di un mutuo in nostro favore (opzione già praticata per l’edilizia scolastica). Il mutuo, che non graverebbe sulle casse di Via Anzio, ci consentirebbe di rimettere in sicurezza i 1500 km di rete stradale che la Provincia di Matera deve gestire.”
BAS 05