Stazione unica appaltante, sì a modifiche pdl da Consiglio

La legge proposta dai consiglieri di Forza Italia ha l’obiettivo, in caso di necessità ed emergenza, di supportare Suarb con altre stazioni appaltanti previste dagli articoli 37 e 38 del codice degli appalti, qualificate mediante iscrizione presso l’Anac

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Fi, Lega e Fdi e 5 voti contrari di Iv, Pd  e Pl) la proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri Piro, Bellettieri e Acito (Forza Italia) e sottoscritta in aula dalla consigliera Sileo (Lega), che apporta modifiche all’articolo 32 della legge regionale n.18 dell’08.08.2013 di istituzione della Stazione unica appaltante.

“La proposta di legge – si legge nella relazione illustrativa – nasce con l’obiettivo preciso di coadiuvare la Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata (Suarb), al fine di accelerare i processi di gara. La pdl ha l’obiettivo, in caso di necessità ed emergenza, di supportare Suarb con altre stazioni appaltanti previste dagli articoli 37 e 38 del codice degli appalti, qualificate mediante iscrizione presso l’Anac, nello specifico Consip per il settore sanitario e altra centrale di committenza negli altri settori, e di adeguare, per i lavori, la soglia di competenza della Suarb all’importo previsto dalla normativa vigente per i contratti pubblici di rilevanza comunitaria”.

Nella relazione si precisa che “non è sottesa nessuna azione di controllo, consci del sovraccarico del lavoro a cui la Suarb è sottoposta per tutti gli appalti superiori alla soglia comunitaria per servizi e forniture e tutti quelli superiore al milione di euro per i lavori degli enti sub regionali e delle Asp, Asm, Consorzi di bonifica e Consorzi di sviluppo industriale operanti in Basilicata”.

Sono intervenuti nel dibattito oltre al consigliere Bellettieri (Fi) che ha illustrato la proposta di legge, i consiglieri Acito (Fi), Sileo e Aliandro (Lega), Cifarelli e Pittella (Pd), Braia (Iv).

    Condividi l'articolo su: