Statuto regionale, prosegue l’esame in prima Commissione

La discussione è ripresa con l’articolo 7 del Titolo I che, nella versione originale, recita “La sostenibilità e la sicurezza del territorio e dell’ambiente”

Continua in prima Commissione consiliare (Affari istituzionali) presieduta dal consigliere Santarsiero (Pd), l&rsquo;analisi del testo della proposta di legge n.4 del 2014 &ldquo;Statuto della Regione Basilicata&rdquo; di iniziativa dei consiglieri componenti l&rsquo;Ufficio di Presidenza.<br /><br />I lavori della Commissione sono ripresi con la disamina dell&rsquo;articolo 7 del Titolo I del provvedimento, riguardante &ldquo;La sostenibilit&agrave; e la sicurezza del territorio e dell&rsquo;ambiente&rdquo;.<br /><br />Nell&rsquo;ambito dei lavori, sono venuti fuori altri temi segnalati dai vari consiglieri, quali quello del diritto alla tutela e salvaguardia degli animali, posto in evidenza dal consigliere Spada (Pd), quello di un pi&ugrave; forte riferimento all&rsquo;ambiente segnalato dal consigliere Perrino (M5s), quello dei lucani all&rsquo;estero, con il consigliere Mollica (Udc) che ha raccolto le istanze delle associazioni dei nostri connazionali che vivono fuori regione. Il consigliere Romaniello (Sel) ha ricordato che &ldquo;occorre lavorare nell&rsquo;ambito di uno schema collettivo, enunciando quelli che sono i principi generali e senza sovrapposizioni con la Carta Costituzionale e altre normative statali che, evidentemente, gi&agrave; normano problematiche e questioni istituzionali e legislative&rdquo;.<br /><br />Tornando all&rsquo;articolo 7, da segnalare la posizione del consigliere Perrino che ritiene fondamentale dare pi&ugrave; ampio rilievo alla &ldquo;tutela dell&rsquo;ambiente&rdquo; che, evidentemente, va al di l&agrave; della semplice connessione con la salvaguardia ambientale legata allo sviluppo economico ed industriale, ed &egrave; da porre non certo in antitesi, ma prima dello stesso concetto si sostenibilit&agrave; e sicurezza del territorio. Per il consigliere Rosa (Lb-Fdi) fondamentale la rilevanza del territorio in ogni suo aspetto e capacit&agrave; di elargire beni e servizi non solo materiali . Il presidente Santarsiero, riprendendo la Direttiva Cee 85/377 ha ampliato il concetto di ambiente, sottolineando &ldquo;il riconoscimento tra i beni ambientali, oltre all&rsquo;acqua, aria, suolo e sottosuolo, quelli di beni culturali e non solo, bens&igrave;, anche l&rsquo;uomo, la flora, la fauna, il paesaggio&rdquo;. &ldquo;In virt&ugrave; di questi nuovi fattori suggeriti dalla Direttiva Cee e ricompresi nella casistica europea &ndash; ha detto Santarsiero &ndash; la Regione valuta gli effetti diretti ed indiretti, tenendo ben presente la interazione e la integrazione tra di essi&rdquo;.<br /><br />Altro concetto ampiamente discusso, soprattutto per volont&agrave; del consigliere Romaniello, quello dell&rsquo; &ldquo;acqua bene comune nell&rsquo;interesse pubblico cos&igrave; come voluto esplicitamente dagli italiani&rdquo;. Tema di rilievo, inoltre, la sicurezza della persona, nel pi&ugrave; ampio contesto di profonda garanzia per l&rsquo;intera comunit&agrave;, contemplati in un territorio regionale attento alla equidistribuzione della ricchezza e delle opportunit&agrave;, favorendo la promozione delle risorse fisiche ed intellettuali.<br /><br /><br />&ldquo;Diritti degli emigrati e degli immigrati&rdquo; &egrave; il titolo per il nuovo articolo atto a tutelare i diritti dei cittadini che dall&rsquo;estero giungono nella nostra regione, a salvaguardare, quindi, i problemi della immigrazione e, nel contempo, le problematiche dei tanti lucani che vivono all&rsquo;estero.<br /><br />Il prossimo appuntamento della prima Commissione &egrave; stato fissato per mercoled&igrave; 7 maggio alle ore 15,30, presso il parlamentino del Consiglio regionale.<br /><br />Hanno preso parte ai lavori, oltre al presidente Vito Santarsiero (Pd), i consiglieri Achille Spada, Vincenzo Robortella (Pd), Luigi Bradascio (Pp), Giovanni Perrino (M5s), Gianni Rosa (Lb-Fdi), Aurelio Pace (Gm), Giannino Romaniello (Sel), Francesco Pietrantuono (Psi), Paolo Galante (Ri), Francesco Mollica (Udc), Michele Napoli (Fi).<br /><br />

    Condividi l'articolo su: