Statuto, in prima Commissione emendamenti Titoli I II e III

Presentati gli emendamenti sui Titoli I, II e III della proposta di legge n. 4 del 2014: “Statuto della Regione Basilicata” di iniziativa dei consiglieri regionali componenti l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale

Il presidente della prima Commissione consiliare permanente (Affari istituzionali), Vito Santarsiero (Pd), ha introdotto i lavori, sottolineando che: &ldquo;Questo di oggi &egrave; un appuntamento fondamentale per la stesura della Carta costituzione della Regione Basilicata, dal momento che si prende atto degli emendamenti dei consiglieri sui primi tre Titoli dello Statuto di cui sar&agrave; data ampia comunicazione con la pubblicazione sul sito del Consiglio regionale, al fine di dare la possibilit&agrave; ad agni cittadino di esprimersi in merito&rdquo;.<br /><br />Esaminati, dunque, i primi 48 articoli ricompresi nei primi tre Titoli dello Statuto che hanno portato alla stesura di sette testi emendativi con oltre 100 emendamenti. Il presidente Santarsiero ha portato avanti una proposta di sintesi, soprattutto, per quegli emendamenti che, al di l&agrave; dei principi, riguardano materie ridondanti e, comunque, ripetitive che tendono a sovrapporsi. &ldquo;Quella svolta finora &ndash; ha detto Santarsiero – &egrave; stata un&rsquo; azione meritoria per il lavoro svolto e le valutazioni adottate, un lavoro codificato quasi al limite delle procedure e, comunque, in progress, senza architetture ed estetismi di sorta, ma con una operazione di cesello e step to step che vedr&agrave; nella prossima settimana l&rsquo;analisi dei Titoli IV, V e VI dello Statuto per mantenere una tempistica atta ad ottenere e prendere in considerazione, in tempi rapidi, le opinioni della societ&agrave; civile. Un ruolo importante, quindi &ndash; ha proseguito – quello svolto dai consiglieri regionali con l&rsquo;obiettivo di raggiungere uno Statuto con il massimo della condivisione come fu per i nostri padri costituenti&rdquo;.<br /><br />Santarsiero &nbsp;ha, infine, sottolineato come &quot;gi&agrave; in questa prima fase si &egrave; deciso di adottare un confronto serio con l&rsquo;esterno, sperando si vada verso una azione di condivisione, anche se caratterizzata dalla sensibilit&agrave; di ciascuno e dalle proprie convinzioni politiche e sociali&rdquo;.<br /><br />Hanno partecipato ai lavori della Commissione, oltre al presidente Santarsiero (Pd), i consiglieri Luigi Bradascio (Pp), Francesco Mollica (Udc), Roberto Cifarelli e Vincenzo Robortella (Pd), Aurelio Pace (Gm), Gianni Rosa (Lb-Fdi), Michele Napoli (Fi), Paolo Galante (Ri), Giannino Romaniello (Sel), Gianni Perrino (M5s), Francesco Pietrantuono (Psi).<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: