Una storia vera che sullo schermo Gillo Pontecorvo (1919-2006) trasforma nel 1956 in un manifesto della lotta determinata e coraggiosa di un gruppo di operaie contro la decisione dell’azienda di licenziarle tutte. E’ “Giovanna” un lavoro di poco più di mezz’ora che viene presentato domani nella Sala Giovanni Paolo II (ore 19.00) nell’ambito della quarta giornata del “Moliterno-Agri(In)Corto”, zoommata sul cinema e formato medio e breve giunta alla quinta edizione. “Giovanna” è un’opera nella quale Pontecorvo racconta la vicenda di una donna (e delle sue colleghe di fabbrica) che intreccia i doveri pubblici a quelli privati. E tra fabbrica, casa e famiglia conduce inoltre una battaglia coraggiosa per i diritti di tutte le donne, nella quale i valori dell’unità prevalgono su tutto. Le altre tre opere in programma questa sera, selezionate dal curatore Mimmo Mastrangelo, – spiegano i promotori della manifestazione – accendono ancora un riflettore su opere che portano la firma di registi lucani. “Come quando fuori piove” (2005) è un corto del giovane regista di Villa D’Agri Salvatore Metastasio (in questi giorni sul set del suo secondo lungometraggio) nel quale dopo una catastrofe mondiale quattro uomini scampati alla morte, si ritrovano nelle sede di un giornale per giocarsi a poker la vita. Chi scamperà alla morte potrà giovarsi di un regalo. Un film carico di tensione verbale e, soprattutto, ben girato. Di un altro giovanissimo cineasta lucano, Giuseppe Marco Albano (anche lui è sul set del suo primo lungometraggio, tutto girato in Lucania) è “Stan by me”, lavoro candidato quest’anno al David di Donatello per la sezione cortometraggio che ci porta a conoscere la strana e divertente storia di un imprenditore lucano di pompe funebri. Chiude la serata una veloce cucitura di sequenze-sparse curata da Vincenzo Galante che rende omaggio al maestro-Graziano Accinni e agli Ethnos impegnati da qualche anno a rileggere gli spartiti della tradizione musicale e canora della Val D’Agri. Promossa dalla Regione Basilicata, la serata di Spinoso di “Moliterno-Agri-(In)Corto vede la collaborazione del Comune dell’Associazione le Infinite Lune e della Parrocchia SS.Assunta.
BAS 05