Spesa regionalizzata al 2011, studio della Uil

E’ di 4.515 euro pro-capite in Basilicata, al 2011, la spesa regionalizzata del bilancio dello Stato con un incremento del 5,3% rispetto al 2010 (4.289 euro pro-capite) dell’1,2% rispetto al 2009. Il dato è contenuto in uno studio realizzato dall’Ufficio Politiche Territoriali della Uil nazionale presentato a Bari in occasione della Fiera del Levante allo scopo di lanciare alcune idee per riqualificare la spesa pubblica, per la crescita e l’occupazione.
Una riflessione sull’efficace utilizzo delle risorse finanziarie che affluiscono in Basilicata – commenta il segretario regionale della Uil Carmine Vaccaro – è d’obbligo, contestualmente ad una riflessione sullo stato del federalismo fiscale ancora oggi fermo, tranne che, ovviamente sul versante delle imposte e tasse. Chi sente più parlare di armonizzazione dei bilanci della pubblica amministrazione? E che fine ha fatto il Decreto sanzioni e premi per gli amministratori pubblici, che lasciano il bilancio in deficit?”. “L’istituzione dell’Agenzia Nazionale per la Coesione Territoriale, fortemente voluta dal Ministro Trigilia, da noi condivisa seppur con degli approfondimenti sul suo ruolo operativo, dovrebbe essere lo strumento principale per risolvere, non solo gli annosi problemi della Governance nell’utilizzo dei Fondi Strutturali Europei, ma anche sede di verifica e monitoraggio dell’integrazione delle risorse ordinarie con quelle europee. In quanto, se nel Mezzogiorno la spesa dei fondi strutturali europei viene impiegata per supplire a minori risorse nazionali – conclude Vaccaro – avremmo sprecato l’ennesima occasione per creare crescita, sviluppo e occupazione”.
bas03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati