“I risultati delle elezioni amministrative, che sul piano nazionale presentano un quadro inedito e frammentato in cui comunque il Pd ed il centrosinistra sopravanzano rispetto al Pdl e al centrodestra, rappresentano anche in Basilicata un segnale importante che i partiti devono saper raccogliere ed analizzare”. E’ il commento del segretario regionale del Pd, Roberto Speranza sul voto delle amministrative.
“La percentuale di partecipazione al voto è il primo dato da non sottovalutare. L'aumento dell'astensionismo deve far riflettere sulla necessità di capire ed interpretare una fase storica difficile come quella che stiamo vivendo, in cui si rafforza nei cittadini la domanda di una politica capace di costruire risposte nuove. Dentro questo contesto, i lucani hanno partecipato democraticamente, con un aumento dell'astensionismo comunque inferiore rispetto al resto del Paese, e hanno scelto i candidati che ritengono più idonei per amministrare i propri comuni. Il radicamento del centrosinistra e del Partito Democratico conferma i candidati appartenenti al nostro schieramento alla guida della larghissima maggioranza dei comuni lucani, anche se in alcuni casi le divisioni interne portano a contraddizioni sulle quali sarà necessario un ulteriore impegno. Il risultato complessivo delle elezioni amministrative deve rappresentare per tutti noi un vero stimolo per affermare una politica migliore che assuma le problematicità e le nuove domande provenienti dalla società.
Il risultato di questa tornata elettorale deve farci sentire ancor più la responsabilità della guida della nostra comunità regionale”.
bas 06