SP 13 CAMPOMAGGIORE: TAVOLO TECNICO IN PREFETTURA

Un tavolo tecnico si è tenuto oggi in Prefettura di Potenza per un esame della situazione determinata nei giorni scorsi sulla Sp 13 Campomaggiore-Pietrapertosa dove all’uscita della Basentana in direzione Campomaggiore, anche in seguito alle copiose piogge, si è staccato dal costone sovrastante un grosso masso che è finito sulla sede stradale causando l’apertura di un cratere sulla carreggiata. A rischio anche la linea ferroviaria. A darne notizia è il sindaco di Campomaggiore Nicola Blasi riferendo che all'incontro hanno partecipato il Prefetto, il Presidente della Provincia Valluzzi e il consigliere provinciale Rocco Guarino (sindaco di Albano), tecnici di Regione e Provincia e di Ferrovie Italiane.
Solo per fortuna nel momento della caduta del masso nessun automobilista transitava – sottolinea il sindaco Blasi ricordando che l'area non è certamente nuova al dissesto idrogeologico aggravato di recente nel 2013. Di qui la condivisione al tavolo tecnico della necessità di interventi urgenti che – è stato concordato – saranno attuati in due fasi: la prima che ha priorità per la messa in sicurezza immediata anche per la presenza del tratto ferroviario che rappresenta l'attuale pericolo per l'incolumità pubblica; la seconda per il consolidamento definitivo anche a strada riaperta al traffico. Si tratta di intervenire per scongiurare una situazione di disagio per le comunità locali che rischiano l'isolamento e che potrebbe a breve ripresentarsi. Siamo in attesa – conclude il sindaco – di provvedimenti del Dipartimento Infrastrutture della Regione. Il tavolo tecnico è stata un' importante occasione per concentrare l'attenzione delle istituzioni sul fenomeno del dissesto del suolo sicuramente aggravato da piogge e nevicate dello scorso mese.

bas 02

    Condividi l'articolo su: