Sostegno Unibas, proseguono le audizioni in II CCP

L’organismo consiliare ha audito il Dirigente dell’ufficio Attuazione degli strumenti statali e regionali della politica regionale, Liliana Santoro

Continua in seconda Commissione consiliare permanente (Bilancio e Programmazione), presieduta da Gianni Rosa (Lb-Fdi), l&rsquo;esame del piano dodecennale 2013/2024 di sostegno all&rsquo;Universit&agrave; della Basilicata in base alle leggi 12/2006 e 33/2010.<br /><br />Dopo le precedenti sedute&nbsp; dedicate all&rsquo;argomento, quelle in cui sono stati auditi il dirigente dell&rsquo;Ufficio programmazione del dipartimento Presidenza della Giunta regionale, Francesco Pesce, dei componenti&nbsp; della Rsu, delle Rsa e dei rappresentanti degli studenti in seno al Senato accademico, al Consiglio di amministrazione e al nucleo di valutazione dell&rsquo;Universit&agrave; degli Studi della Basilicata e del Dirigente generale del dipartimento Programmazione, Elio Manti, oggi &egrave; stata la volta del Dirigente dell&rsquo;ufficio Attuazione degli strumenti statali e regionali della politica regionale, Liliana Santoro.<br /><br />Il Dirigente ha posto l&rsquo;accento sulla strategia alla base del piano facendo notare che ad ogni obiettivo strategico individuato (consolidamento e diversificazione dell&rsquo;attuale offerta formativa sulle sedi di Potenza e Matera; consolidamento e sviluppo dei processi di internazionalizzazione e di cooperazione interuniversitaria; potenziamento della ricerca scientifica; miglioramento quali-quantitativo dei servizi e degli interventi in favore degli studenti) &egrave; stato associato un preciso indicatore per monitorare l&rsquo;andamento delle attivit&agrave; messe in campo per il raggiungimento degli obiettivi. Il monitoraggio, ha spiegato, avviene associando all&rsquo;indicatore un target da raggiungere a fine anno. Santoro ha fatto presente che i risultati attesi non sono da riportare semplicemente alle azioni programmate ma sono dei macro aggregati che richiamano gli elementi utilizzati dal MIUR per la valutazione degli atenei.<br /><br />Rispetto ai prossimi adempimenti, il Dirigente ha riferito che si &egrave; in attesa della definizione del Comitato tecnico paritetico che predisporr&agrave; formalmente il piano degli indicatori per il sistema di monitoraggio del piano triennale 2013/2015.<br /><br />Il presidente della Commissione Gianni Rosa ha deciso di&nbsp; proseguire l&rsquo;attivit&agrave; di monitoraggio, dedicandoe all&rsquo;argomento ulteriori momenti di approfondimento e valutazioni.<br />Hanno partecipato ai lavori, oltre al presidente Gianni Rosa (Lb-Fdi), i consiglieri Paolo Galante (Ri), Francesco Mollica (Udc), Giovanni Perrino (M5s), Luigi Bradascio (Pp), Michele Napoli (Pdl-Fi), Giannino Romaniello (Sel), Mario Polese (Pd) e Francesco Pietrantuono (Psi).<br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: