Parere favorevole anche sulla delibera riguardante il Comitato etico unico regionale. Presa d’atto della richiesta di rinnovo dell’iscrizione di una associazione argentina all’albo regionale delle federazioni e associazioni dei lucani nel mondo
La quarta Commissione consiliare (Politica sociale), ha espresso parere favorevole all’unanimità (presenti al momento del voto il presidente Bradascio e il consigliere Miranda Castelgrande) sulle linee di intervento del Piano denominato “Ricerca e innovazione (smart specialization) per la formazione e l’occupazione dei giovani in Basilicata”, che ha lo scopo di avviare la prima attuazione delle innovazioni contenute nella legislazione nazionale e regionale degli ultimi mesi (Buona scuola, Jobs act, sistema integrato per l’apprendimento permanente ed il sostegno alla transizione nella vita attiva).<br /><br />Previsti in particolare l’avvio di un programma di attività per interventi di alternanza fra scuola e lavoro, laboratori territoriali di ricerca e innovazione per l’apprendistato, l’istituzione degli istituti tecnici superiori per l’efficienza energetica e per le tecnologie del made in Italy, la riorganizzazione del sistema di istruzione e formazione professionale, la sperimentazione di due poli tecnico professionali per il turismo e i beni culturali e per l’agroindustria ed interventi per il rientro dei cosiddetti Neet (giovani che non studiano e non lavorano) nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro.<br /><br />Sempre all’unanimità, la Commissione ha approvato una delibera della Giunta regionale relativa alle modifiche ed integrazioni sulla nomina del Comitato etico unico regionale di Basilicata, organismo istituito con la legge regionale n. 17/2011 per l’approfondimento, a livello regionale, degli aspetti bioetici e di ogni loro risvolto di carattere deontologico, etico e giuridico connessi con l’esercizio della pratica sanitaria e della ricerca biomedica. Su questa delibera c’è stata una breve audizione del dirigente generale del dipartimento politiche della persona, Donato Pafundi il quale ha spiegato che “il Comitato è stato istituito con un decreto ministeriale che ha stabilito anche la composizione ed opera presso il San Carlo di Potenza”.<br /><br />Presa d’atto infine da parte della Commissione della richiesta di rinnovo dell’iscrizione dell’associazione Societad de Socorros Mutuos Tricaricese in Argentina all’albo regionale delle federazioni e associazioni dei lucani nel mondo da parte.<br /><br />Erano presenti ai lavori oltre al presidente Bradascio (Pp), i consiglieri Lacorazza, Polese e Miranda Castelgrande (Pd), Perrino (M5s), Pace e Romaniello (Gm).<br /><br />L.C.<br />