Nel pomeriggio di ieri 2 ottobre si è tenuto l’attivo unitario di Fim Fiom e Uilm della Smart P@per spa per discutere della situazione aziendale in relazione anche alle ultime azioni sindacali messe in campo, a partire dal blocco degli straordinari e dello sciopero presso la sede di S. Angelo le Fratte.
“Le azioni messe in campo dal sindacato unitario – spiega un comunicato stampa – sono volte principalmente ad ottenere risposte concrete relative al piano industriale oltre che a sostenere la mancata erogazione dell’indicatore legato alla redditività (premio di risultato).
Un attivo unitario, quello di Fim Fiom e Uilm molto sentito e, dopo un’ampia e partecipata discussione tra tutti i delegati sindacali di Smart P@per, è emersa la necessità di convocare urgentemente le assemblee in entrambe le sedi affinché si possa dare alle lavoratrici e ai lavoratori un quadro più chiaro della situazione aziendale.
Fim Fiom e Uilm, da alcune settimane hanno richiesto e sollecitato un incontro con gli amministratori della Smart P@per affinché gli stessi potessero chiarire il presente e il futuro attraverso la presentazione di un piano industriale che si auspichi, confermi la centralità e la strategicità dei tre stabilimenti lucani: Smart P@per e Smartest.
Vorremmo condividere dunque, nel ruolo che compete ai sindacati e ai lavoratori il presente ma soprattutto il futuro, perché si faccia una volta per tutte chiarezza in modo da sgomberare eventuali allarmismi di ogni genere”.
bas 02