Smart Cities, Adduce: “Da tempo Matera eccellenza europea”

L’amministrazione comunale “ha già messo in moto alcuni progetti che ben si inseriscono dentro questa idea di città intelligenti con l’obiettivo di far diventare Matera un dimostratore urbano di eccellenza europea nel campo della ricerca, dell’innovazione, della green economy non solo nell’interesse della nostra comunità, ma dell’intero Paese”. Così il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, in occasione della presentazione del progetto “Smart Cities a Matera.
“La crisi economica mondiale – ha continuato – ci impone un severo ripensamento dei modelli di sviluppo e oggi siamo tutti chiamati a fare di più, con meno e meglio. La visione di Smart city risponde perfettamente a questa impostazione che non è solo di metodo, ma anche e soprattutto di contenuti”.
“Siamo a Matera – ha spiegato Adduce – in un luogo che nel corso della storia millenaria ha già sperimentato il modello di Smart city o di città intelligente costretta da sempre a fare i conti con grandi difficoltà di reperimento delle risorse ed a risparmiare con strategie creative e sostenibili acqua ed energia. I nostri antenati, ad esempio, hanno saputo costruire un sistema dell’uso e della conservazione della risorsa idrica che è diventato un esempio a livello mondiale”.
“Oggi – ha concluso il primo cittadino di Matera – siamo chiamati a riorganizzare le nostre pratiche facendo tesoro dell’insegnamento dei nostri antenati e facendoci aiutare dalle nuove tecnologie. Quell’ingegnoso modello, quelle pratiche millenarie sono state alla base del riconoscimento che Matera ha guadagnato nel 1993, come patrimonio mondiale dell’Umanità nell’elenco Unesco. Venti anni dopo, con i progetti di green economy e inserendoci nella visione di Smart City, Matera vuole vincere un’altra sfida, quella di diventare capitale europea della Cultura nel 2019”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: