"Nell’attuale contesto di emergenza politica, la Commissione Regionale del Laicato Cattolico manifesta grande preoccupazione per lo stato della realtà sociale ed economica che il nostro territorio sta vivendo. Non possiamo non evidenziare che il vuoto politico e amministrativo venutosi a determinare rende sempre più grave e aspra la situazione di crisi che la nostra Regione sta già vivendo e che rischia di aggravarsi ancor più nel periodo che ci separa dalle elezioni regionali previste per il 17 e 18 novembre prossimi".
Lo afferma la Commissione regionale del Laicato cattolico. "Avvertiamo – è scritto in una nota – un forte senso di responsabilità nei confronti della nostra terra: responsabilità che ci spinge a dichiarare e a condividere le nostre attese, che si aprono, comunque, a possibili scenari favorevoli, essendo sostenuti, nelle nostre considerazioni, da un sano realismo cristiano. Siamo fiduciosi sul progresso della Regione e sul suo potenziale sviluppo, al quale vogliamo dedicarci con passione e coinvolgimento sincero.
Come laicato cattolico, desideriamo, continuare sulla strada della formazione all’impegno socio politico e alla cittadinanza responsabile, che abbiamo già intrapreso attraverso le diverse Scuole e le tante attività promosse sul territorio regionale dalle Associazioni, dai Movimenti e dalle varie Consulte diocesane. Tali iniziative, ispirate alla Dottrina Sociale della Chiesa – aggiungono dal Laicato – vogliono contribuire a formare uomini e donne capaci di impegnarsi nei vari ambiti sociali e politici, al servizio del Bene Comune, con la consapevolezza che la 'Politica' è la forma più alta di carità".
bas 07