La Coordinatrice regionale USB Basilicata Rosalba Guglielmi comunica che oggi dalle ore 10 è indetta un'assemblea regionale nello spiazzo antistante il palazzo della giunta dei lavoratori impiegati nelle imprese che gestiscono i servizi esternalizzati della pubblica amministrazione e i lavoratori precari in preparazione dello sciopero nazionale del lavoro pubblico del prossimo 20 Novembre. “Mentre si svuota di contenuto il ruolo della pubblica amministrazione e si accredita l'immagine del lavoratore in mutande che timbra il cartellino, sottacendo la dedizione al lavoro di centinaia di migliaia di persone che in situazioni sempre più difficili garantiscono quello che rimane dei servizi pubblici in questo paese e si propone un aumento contrattuale di pochi euro all'anno dopo un blocco che risale al 2009, scendono in piazza , insieme ai più “fortunati ” di ruolo i precari e dipendenti di aziende private che contribuiscono e non in maniera minoritaria al mantenimento del welfare nel nostro Paese. Oggi a Potenza saranno presenti in particolare i lavoratori socialmente utili della platea regionale che chiedono che si delinei un percorso di stabilizzazione certa prima che la nuova normativa di riforma del lavoro e degli ammortizzatori sociali possa rendere inattuabile il loro diritto ad una vera assunzione, i lavoratori ex lsu ATA impegnati nel lavoro di pulizia e progetto scuole belle, con la ” cinesizzazione ” delle condizioni di lavoro e un dispendio di risorse pubbliche su cui occorrerebbe veramente l'intervento della corte dei conti a fronte di un'assunzione diretta dei lavoratori che da oltre 20 anni svolgono le mansioni proprie dei bidelli e a ai quali è stato negato l'utilizzo delle norme di stabilizzazione succedutesi negli anni. I precari della forestazione addetti alla salvaguardia della biodiversità per l'aumento delle giornate lavorative e la salvaguardia di una professionalità oggi non correttamente utilizzata, i lavoratori licenziati dalla ditta Facility per il venir meno dei servizi di sorveglianza e pulizia degli impianti sportivi comunali , anche essi coinvolti in un appalto a gestione CONSIP come gli ex LSU ATA che lungi da assicurare risparmi si sta dimostrando un vero El Dorado per le ditte aggiudicatarie. Insomma una rappresentanza di lavoratori sempre più precari , non solo economicamente, ma dal punto di vista della tutela normativa e della sicurezza . Un appuntamento per dare voce e prospettive ai veri soggetti del lavoro” .bas 03