Sistema emergenza urgenza 118, si a odg Napoli

Con il documento si chiede che il mancato conseguimento degli obiettivi predeterminati costituisca inadempimento contrattuale con conseguente decadenza del contratto del responsabile del dipartimento emergenza urgenza 118

Il Consiglio regionale ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave; un ordine del giorno connesso al ddl &ldquo;Collegato alla legge di stabilit&agrave;&rdquo; a firma del consigliere Michele Napoli (Pdl-Fi) con il quale si chiede l&rsquo;impegno del governo regionale affinch&eacute; &ldquo;nell&rsquo;ambito del piano sanitario regionale, nella parte riguardante il sistema regionale di emergenza-urgenza, relativamente al responsabile del dipartimento,&nbsp; siano inserite alcune disposizioni vale a dire: che al responsabile del dipartimento sono attribuiti obiettivi intermedi e finali di risultato e di processo, atti alla risoluzione delle criticit&agrave; riscontrate nel funzionamento del servizio di emergenza urgenza; che il responsabile del dipartimento &egrave; oggetto di monitoraggio e valutazione intermedia, di regola semestrale e finale, vale a dire annuale sulla base delle risultanze dell&rsquo;attivit&agrave; svolta; che &ldquo;il ripetuto esito negativo della verifica semestrale ed annuale in ordine allo stato di attuazione degli obiettivi di risultato e di processo attribuiti al responsabile del dipartimento emergenza-urgenza 118, (Deu118) derivante dal disallineamento rispetto ai parametri di qualit&agrave; ed esiti dei servizi di cura erogati, costituisce per il responsabile grave inadempimento contrattuale e comporta la decadenza dello stesso&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: