Intervenendo in aula sul tema del sisma nei territori del Pollino, il senatore Salvatore Margiotta (Pd) ha chiesto un impegno al Governo
a prorogare il termine di scadenza dello stato di emergenza, dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri del 9 novembre 2012, al 31 dicembre 2014; ad adottare, in materia di esenzione di IMU e TARSU su fabbricati distrutti ed inagibili, di sospensione di ogni attività di esecuzione forzata posta in essere da Equitalia e Istituti di credito, di patto di stabilità interno, di assunzioni di personale, di riconoscimento straordinari, le medesime previsioni normative adottate per il terremoto dell'Emilia del maggio 2012". Il senatore precisa che "a causa della mancata copertura finanziaria e del conseguente conflitto con l'articolo 81 della Costituzione sollevato dalla Commissione Bilancio non è stato possibile approvare un emendamento", illustrato dallo stesso senatore, "che aveva trovato a seguito del mio intervento, consenso unanime di tutti i senatori e di tutti i gruppi. Il Sottosegretario De Vincenti – ha affermato Margiotta – ha però pronunciato parole chiarissime sull'impegno del Governo ad occuparsi della questione nel primo decreto utile".
bas 07