Sindaco Mariani su diga Muro lucano

“Una nuova manifestazione di interesse da parte di privati per il ripristino e lo sviluppo dell’impianto idroelettrico dell’invaso di San Pietro è giunta agli uffici del comune”. A dichiararlo il sindaco di Muro lucano, Gerardo Mariani. Per il primo cittadino “l’amministrazione comunale da anni ha sollecitato sia la Regione sia il Ministero ad affrontare la questione. Dopo 10 anni di attività del commissario delegato per la messa in sicurezza delle grandi dighe oggi però è stato destituito. Della diga nulla è dato sapere. Lo studio di fattibilità del Provveditorato alle Opere Pubbliche è stato presentato da tempo. Oggi, la diga di Muro Lucano rientra nell'elenco delle dighe italiane in stato di emergenza. E’ senza dubbio l'opera di sbarramento e di invaso più importante del bacino del Sele. Da anni è oggetto di diversi interessi privati di recupero strutturale e funzionale che sarebbe opportuno concretizzare al più presto possibile. L’attivazione rientra in un discorso organico di sviluppo per usi potabili, agricoli, industriali, energetici e di riqualificazione o miglioramento ambientale. La nuova proposta giunta agli Uffici Comunali- ha detto Mariani- punta al ripristino e allo sviluppo dell’impianto idroelettrico della Diga murese con la previsione della valorizzazione a scopo turistico del bacino artificiale. La proposta rappresenta un’importante opportunità di sviluppo socio-economico del Comune e del territorio ed interessanti ricadute occupazionali. Chiedo alla Regione di attivare un tavolo tecnico per coprire il vuoto tecnico-istituzionale della questione della Diga di Muro Lucano”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: