Sindaco di Satriano su effetti federalismo fiscale

“Anche se entrerà a sistema solo tra qualche anno, i primi riflessi del federalismo fiscale scatteranno da maggio e riguarderanno i proprietari di case sconosciute al fisco. Il decreto sul federalismo municipale assegna ai Comuni il maggior gettito che si genera quando viene scoperta una «casa ombra», ignota al catasto”. Lo afferma in un comunicato il sindaco di Satriano di Lucania Michele Miglionico.
“La legge di conversione del 'milleproroghe' – prosegue – ha stabilito che dal 1° maggio partiranno le super-penalità che attribuiranno anche all'immobile una rendita presunta retroattiva a partire dal 2007; oltre alla sanzione; chi verrà trovato dovrà pagare quattro anni di tasse arretrate, a meno che fornisca prove certe sul fatto che la casa imputata è stata costruita successivamente.
Sotto la lente d’ingrandimento, dopo le regolarizzazioni, ci sono ancora migliaia di case nate senza informare gli uffici competenti. I proprietari che vogliono rischiare possono contare sul fatto che i Comuni, dopo aver individuato le case abusive, dovranno gestire il caso, e potrebbero decidere di rinunciare all’icasso della sanzione per evitare problemi.
Ma alla luce di tutto ciò mi chiedo , questo federalismo trasmette ai comuni autonomia di scelte solo a tal riguardo? e quando i comuni decideranno il futuro del proprio territorio, la lo vocazione di sviluppo e le scelte programmatiche? Quando decideremo o meno se sul nostro territorio vogliamo il nucleare o no ? quando potremmo dire la nostra, e contare, se le perforazioni petrolifere non le condividiamo? Quanto possiamo fare se si decide di fare una discarica nel nostro Comune? quando possiamo decidere dove realizzare o meno impianti innovativi di energie varie?
Troppi quesiti che per noi Amministratori degli enti locali resteranno in eterno tali. Il governo con questo ultimo atto indebolisce ancora di più noi amministratori e ci porta “al fronte” con le nostre comunità, lasciandoci solo la libertà di “aumentare” i tributi e la forza delle sanzioni, dopo lo svuotamento delle casse comunali effettuato a monte di tutto ciò”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: