Sindacato unitario pensionati, annullato il presidio di domani

A seguito di convocazione di incontro con il sindacato unitario dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e UilP Uil di Basilicata da parte dell’assessore regionale alla Sanità Rocco Leone per l’8 agosto prossimo, è sospeso il presidio in programma per domani martedì 30 luglio alle ore 10 davanti alla sede della Regione Basilicata a Potenza. È quanto si legge in una nota del sindacato unitario dei pensionati. Restano le criticità riscontrate che verranno portate all’attenzione dell’assessore: legge regionale n.29/2017 in materia di promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni con richiesta di finanziamento della legge e convocazione della Consulta regionale per la predisposizione delle linee guida del programma triennale delle attività; stato di attuazione dei Piani intercomunali dei servizi sociali e socio-sanitari; avviso pubblico sulle disabilità gravissime con l’attuazione del piano triennale della disabilità; stato di attuazione degli avvisi pubblici (Po Fse Basilicata 2014-2020 – Asse 2 Priorità 9) a sostegno della domiciliarità e delle persone in particolare condizione di vulnerabilità e fragilità sociale; procedure di autorizzazione dei servizi e delle strutture che svolgono attività socio-assistenziali per anziani (residenze e case di riposo); liste di attesa, revisione delle modalità di prenotazione attraverso il Cup e aggiornamento del nomenclatore sanitario. Due in particolare le urgenze – prosegue la nota – che vogliamo evidenziare: i piani socio assistenziali e socio sanitari partiti il 1 gennaio 2019 e che, a detta dei sindaci che abbiamo incontrato, presentano tantissime difficoltà nella concreta attuazione e la concessione di contributi ai nuclei familiari delle persone con disabilità gravissime a seguito della delibera di giunta regionale dell’11 ottobre 2018 n.1037, trattandosi di finanziamenti statali derivanti dal fondo nazionale sulla non autosufficienza disponibili dal 2018 e ancora inutilizzati.

    Condividi l'articolo su: