Sindacati su vertenza ex Cutolo

"Il giorno 30 gennaio 2016, presso il centro Sociale di Rionero, si è tenuta l'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori ex Cutolo ed ex Filatura di Vitalba con le OO.SS di Cgil e Uil, Fiom e Uilm, presenti anche i parlamentari Placido e Barozzino, per discutere della questione legata al bando di reindustrializzazione e al connesso piano di ricollocazione dei lavoratori, che da diversi anni vivono una situazione di drammatica precarietà (senza neanche la copertura degli ammortizzatori sociali)". Lo rendono noto le segreterie regionali di Cgil, Uil, Fiom e Uilm in un comunicato.
"Nella discussione è emersa la rabbia e la determinazione degli ex lavoratori per i ritardi nel piano di attuazione delle assunzioni e degli investimenti che sono legati al finanziamento pubblico di circa 11 milioni di euro, che la legge regionale vincola al mantenimento dei livelli occupazionali.
Il paradosso della vertenza è che il sito della ex Cutolo è  rientrato in produzione dopo che la San Benedetto lo ha rilevato dal fallimento,  senza attingere alla platea degli ex dipendenti già qualificati e formati per l'imbottigliamento. Dalla assemblea è emerso con chiarezza che non si può perdere altro tempo e che anche il presidente della giunta regionale Pittella, che ha contribuito alla presente vertenza con la predisposizione del bando, deve farsi parte attiva per valutare tutte le soluzioni possibili attraverso strumenti che diano le garanzie economiche e occupazionali. Nei primi giorni, anche alla luce del crono programma di formazione e assunzioni richiesto dalle OO.SS, si decideranno le iniziative a sostegno della vertenza per una rapida e positiva risoluzione di collocazione di tutti i lavoratori".

bas 02

    Condividi l'articolo su: