In una nota i Segretari Generali Spi Cgil, FnpCisl, Uilp Uil Basilicata precisano che "la convocazione della Conferenza dei sindaci dei comuni dell’Ambito Marmo-Platano-Melandro, si è rilevata molto utile intanto per attivare e sostenere servizi urgenti già avviati dalle amministrazioni ma soprattutto per fare il punto sulle misure e sul percorso da mettere in atto per dare attuazione ai Piani intercomunali dei servizi socio assistenziali e socio-sanitari a partire dal 1 gennaio 2018, come stabilito dalla Regione Basilicata.
"Le segreterie Spi- Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil, nell’esprimere soddisfazione per la riunione odierna e dare atto alla conferenza dei sindaci del Marmo Platano che è l’unico ambito, di cui sono a conoscenza, che sta operando per programmare le attività e gli interventi nel rispetto delle linee guida emanate dalla Regione Basilicata, chiedono alla Regione Basilicata un intervento urgente nei confronti di tutti gli altri ambiti comunali affinchè si attivino per dare attuazione alla realizzazione dei Piani intercomunali socio-assistenziale e socio-sanitari.
Nel corso della riunione i sindacati dei pensionati hanno ribadito la necessità di arrivare, attraverso una programmazione unitaria degli interventi, ad assicurare livelli essenziali delle prestazioni sociali a tutti i cittadini residenti nei comuni facenti parte degli ambiti territoriali e quindi in tutta la Regione Basilicata a partire dalle 9 macro aree di intervento individuate dalla normativa regionale e che prevedono la presa in carico, da parte delle strutture pubbliche, delle persone e delle famiglie con bisogni sociali e socio sanitari e varie misure ed azioni e servizi a sostegno delle persone anziane, dei minori, dei disabili e di contrasto alle condizioni di povertà e di esclusione sociale.
E’ necessario che la Regione Basilicata definisca rapidamente l’entità delle risorse destinate ai vari ambiti territoriali e i tempi per l’accredito delle stesse perché si possano programmare con certezza attività e interventi da realizzare.
Le organizzazioni sindacali hanno inoltre chiesto ai sindaci della conferenza dei comuni del Marmo Platano di mettere a disposizione risorse aggiuntive per le politiche sociali, risorse che potrebbero anche rendersi disponibili attraverso la partecipazione dei Comuni alle attività di accertamento fiscale predisposte dall’Agenzia delle Entrate e ribadita la disponibilità a collaborare con le Amministrazioni per dare attuazione al Protocollo di Intesa firmato il 5 febbraio 2016 con l’ANCI Basilicata".