Cgil, Cisl e Uil di Matera, in una nota, hanno chiesto all’assessore regionale al Lavoro, Vincenzo Viti di convocare un incontro urgente in merito alla vertenza dei servizi esternalizzati all’Enea “al fine di ripristinare le ore lavorative nei confronti delle unità impegnate nel servizio di pulizia e di esaminare congiuntamente l’attività in generale del Centro di Ricerche Enea di Rotondella”.
“Nell’incontro del 21 settembre – spiegano i sindacati – si stabilì che le ore lavorative dei lavoratori impegnati nei servizi esternalizzati (pulizie, vigilanza, facchinaggio, mensa) non avrebbero dovuto subire variazioni.
L’Enea – si legge ancora nella nota – ha consentito che nei confronti dei lavoratori addetti al servizio di pulizia ci fosse una pesante riduzione oraria (da 24 ore settimanali a 21,5 ore settimanali). Ciò nonostante in quell’appalto (gestione servizio di pulizie) si sia ridotto il personale di 3 unità, per pensionamento e dimissioni.
I lavoratori da tale evento (riduzione del personale) non hanno tratto alcun beneficio. Anzi, anziché ricevere un incremento orario, hanno addirittura subito un decremento.
Da circa un mese, i lavoratori addetti al servizio di pulizia – concludono i sindacati – si ritrovano con contratti di lavoro part time modificati in peius e con la negazione del servizio di trasporto a loro assicurato per circa 25 anni”.
bas 02