Simonetti (Politiche migranti): Grazie a Pittella svolta solidale

"L'esperienza lucana delle politiche inclusive dei migranti e della lotta al caporalato è apprezzata a livello nazionale ed europeo. La Ue ha infatti stanziato oltre 15 milioni di euro per le misure in corso di attuazione. Oltre 65 milioni sono stati inoltre erogati per accogliere circa 3000 richiedenti asilo, ora 1650, che hanno creato 750 posti di lavoro per i giovani lucani e forti ricadute in circa 80 comuni per fitti di case, locali, forniture ed attività lavorative indotte, culturali, ricreative e sportive. Le decisioni del Consiglio Regionale, della Giunta, l’impegno della Direzione Generale della Presidenza, delle Prefetture e della Parti Sociali e del Volontariato hanno proiettato la nostra regione dal "cuore antico" nello scenario nazionale e nella UE con sperimentazioni e innovazione. Marcello Pittella come Presidente, e non solo, è stato il protagonista della svolta solidale e umana praticata che guarda al futuro”. Lo rende noto Pietro Simonetti, del coordinamento Politiche Migranti e Rifugiati della Regione Basilicata
  

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati