“La conferenza Verso l’ infomobilità a Potenza, organizzata dal Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata puo’ rappresentare un momento importante per fare chiarezza sugli effettivi tagli operati sui Pisus e sul recupero delle risorse perse e gli interventi concreti da effettuare a breve.” A dichiararlo in una nota il presidente del Centro studi e ricerche economico sociali Pietro Simonetti secondo cui spetta alla Regione e alla Provincia di Potenza tessere la trama della verifica progettuale e del coordinamento delle azioni anche per superare i gravi ritardi accumulati a Potenza. "A poche settimane dalla riapertura delle scuole e della ripresa a regime dei servizi di trasporto mancano le decisioni per la ristrutturazione dei servizi su gomma e su ferro. Il tempo stringe. Fare convegni e sottoscrivere piani – conclude Simonetti – dovrebbe rapportarsi strettamente all’uso ottimale delle risorse e delle norme pubbliche di gestione per rispondere alle esigenze del diritto alla mobilita’. La stessa che e’ stata garantita nelle otto citta’ che partecipano al progetto Interreg IV Pimms Capital, ma non a Potenza e in Basilicata".
BAS 09