Simonetti (Cseres) su riunone Comitato sorveglianza Fse

"Domani si riunisce il comitato di sorvegliaza regionale per il fondo sociale europeo. Si discutera'di consuntivi della misura 2007/13 e del prossimo programma. Gli invitati – dichiara Pietro Simonetti (Cseres) potranno verificare che: la formazione continua, specie nella p.a. semplicemente non vive; le agenzie provinciali sono decotte anche per la mancata riforma del ddl Liberali fermo, come altri, alla stazione consultoria della commissione compente; tra qualche settimana si vedra l'esito, almeno che non si intervenga con la legge di assestamento-diligenza per mettere pezze e salvare il possibile-di tale situazione. Come stanno le cose: l'attività formativa e'in mano alla lobby del masterificio locale e dei corsi senza sbocco. Nessuna inizitiva nel settore agro-alimentare, nel lavoro di cura, in edilizia, neanche un timido accenno ad affrontare la gravissima situazione della condizione del settanta per cento degli iscritti ai centri per impego (110 mila) fermi alla scuola elementare. Devono restare invisibili invece potrebbero essere una risorsa riaprendo le scuole di pomeriggio, con centinaia di docenti, non per un pezzo di carta (diplomi) ma per cultura e formazione. Poi il ciclo delle costruzioni, della tutela dell'ambiete e del funzionamento di servizi e comunicazione. Per richiamare dalla distrazione e dal copia- incolla sorveglianti e sorvegliati basta ricordare che i fondi ci sono stati sempre e che bisognere impiegarli diversamente. Uscire dalla sindrome della redicontazione – aggiunge Simonetti –  per frequentare quella della pianificazione con idee, progetti e attuazione. Dare formazione per cultura e lavoro. Forse chiediamo molto. Non possiamo fare diversamente di fronte a risorse attorno ai quattrocento milioni".

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati