"Occorre dire che ha fatto benissimo padre Gianfranco Todisco ad aggiungere la propria denuncia sul traffico di intermediazione illecita consumamata,da tempo, nelle attivita'di reclutamento del lavoro in affitto anche nel comparto manifatturiero. Si parla ora di Fca e indotto anche in presenza di procedimenti penali aperti in altre regioni prima della approvazione della nuova legge di contrasto al caporalato che non si applica solo agricoltura". Lo dichiara Pietro Simonetti (Cseres).
"In realta' – prosegue – la questione della intermediazione non legale nel mercato del lavoro anche nell'area del sito di Melfi e' antica e risale al 1992 quando venne emerse la prima vicenda con rilievo nazionale e ricadute locali.
Padre Todisco ha fatto quello che, singolarmente e collettivamente hanno denunciato costantemente, alcune vittime e organizzazioni sindacali, partitiche, culturali, parlamentari e rappresentanti istituzionali.
Ora tocca alle strutture del Ministero del Lavoro, anche a livello locale, effettuare gli interventi, gia' sperimentati in altri settori con le nuove norme, in direzione del caporalato nel settore del lavoro in affitto e nella intermediazione illecita."
Bas 05