Sabato 10 marzo si è tenuto a Lauria il convegno dal titolo “Diamo valore alle donne di valore”, organizzato dalla Responsabile Donne dell’Idv cittadino, Maria Agnese Loisi. L’incontro è stato organizzato con la finalità di approfondire e diffondere contenuti relativi a: Opportunità ed indirizzi per le associazioni e le imprese femminili in Basilicata, nel quadro più ampio della cittadinanza attiva. L’introduzione al discorso è stata sviluppata dalla Responsabile Provinciale Donne IDV, Carmela Monticelli, che ha illustrato i problemi che ancora frenano la cittadinanza femminile italiana, specialmente meridionale, nella piena partecipazione alla vita politica, sociale ed economica del paese.
“Diamo valore alle donne di valore- ha ribadito Maria Agnese Loisi -è uno slogan un po’ provocatorio per dire: Riconosciamo a chi lavora in campo economico e sociale il giusto contributo di risorse pubbliche, a sostegno della propria opera, e il giusto supporto per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”. Come esperto di politiche del lavoro, è stato chiamato a relazionare Nino D’Agostino, il quale ha posto l’accento sulla crisi strutturale della Basilicata, nel quadro della più ampia crisi internazionale. Nel ruolo istituzionale di Consigliera Regionale Effettiva di Parità, Maria Anna Fanelli ha esposto il ventaglio delle leggi nazionali per le azioni positive a favore della conciliazione vita-lavoro delle donne e del benessere di lavoratori e lavoratrici sui luoghi di lavoro. Il consigliere provinciale e comunale Angelo Lamboglia ha infine illustrato il progetto di conciliazione tempi di vita/tempi di lavoro da attuare nel Lagonegrese.
bas 03