Si chiude SanremoSol, protagoniste le scuole lucane

Si chiude oggi SanremoSol e il bilancio è positivo. Tanti gli ospiti  che si sono alternati nel salotto televisivo diretto dal lucano  Giuseppe Grande, trasmesso dalla Città dei Fiori nel corso della  settimana dedicata al Festival della canzone Italiana. Tanto spazio è stato dedicato alle scuole, con i ragazzi provenienti  dall’istituto “Leonardo Sinisgalli” di Senise, dal “Tommaso  Stigliani” di Matera e dall’istituto “Francesco Saverio Nitti” di  Potenza, accompagnati dalle presidi e da Debora Infante, dirigente  Ufficio scolastico provinciale di Potenza, e Rosaria Cancelliere,  dirigente Ufficio scolastico provinciale di Matera. La loro presenza a SanremoSol rientra nell’ambito dell’esperienza formativa meglio  conosciuta  come “Alternanza scuola – lavoro” che introduce un nuovo  format di apprendimento dinamico e attivo per le ragazze e i ragazzi  dell’ultimo triennio della scuola superiore. “Un’esperienza eccezionale – hanno dichiarato  Infante  e  Cancelliere – con i ragazzi impegnati in seminari e laboratori di altro profilo”.  Al punto che per la Cancelliere “SanremoSol è un progetto da replicare anche l’anno prossimo”.

    Condividi l'articolo su: