Shell, altre due nuove imprese con progetto Inventagiovani

“Sono contento di essere qui oggi, a Calvello, per presentarvi i due nuovi imprenditori lucani che attraverso il programma Shell InventaGIOVANI sono riusciti a realizzare la propria idea di Business in Basilicata. Sono trascorsi sei anni dal lancio del programma Shell InventaGIOVANI, in cui sono nate nove imprese che giovani lucani hanno avviato sul territorio regionale”. Lo ha dichiarato il Direttore Commerciale di Shell Italia Tom Kjolberg. “Attraverso il programma Shell InventaGIOVANI, che fa parte del programma internazionale Shell LiveWire, Shell vuole supportare quei giovani lucani che intendono avviare una propria impresa in Basilicata. In questi sei anni abbiamo avuto modo di conoscere tanti giovani lucani di talento, attaccati al proprio territorio, in cui vedono delle opportunità e delle potenzialità tali da spingerli ad avviare un’impresa, che basata in Basilicata, non perde di vista le opportunità che derivano da un mondo sempre più globalizzato ed esigente. Il mio augurio è quello che anche altri giovani lucani, con il supporto di Shell InventaGIOVANI, possano realizzare il proprio progetto imprenditoriale in Basilicata”.
EXTRAGEO srls è una società spin off dell’Università degli studi di Basilicata formata da 4 giovani geologi : Salvatore Lucente 30 anni, Giammarco Guidetti 32, Giovanni Soldo 32 e Valentina Cantarelli 37 e 3 docenti dell’Università degli studi di Basilicata. ExtraGeo nasce con lo scopo di esportare il know how accademico mediante attività di divulgazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio geologico, valorizzando i risultati della ricerca universitaria attraverso la diffusione di buone pratiche sul territorio della Basilicata e fuori regione.
RI.INNOVA è un impresa di cui è titolare Alessandra Angiulli 31 anni di Atella (Pz), laureata in Comunicazione ed Editoria. L’idea nasce dalla volontà di ammodernare l’azienda del padre che produceva pannelli di rivestimento in tufo sulla base di un modello di utilità. La ditta RI.INNOVA, costituita nel 2014 e di cui è titolare Alessandra, produce pannelli di rivestimento e decorazione per pareti sia interne che esterne grazie all'impiego di un materiale naturale, ossia il tufo, da cui si ricava un impasto per realizzare le decorazioni in simil pietra su un pannello in PVC utilizzato come base.
Shell InventaGIOVANI, programma per la Basilicata, di Shell Italia E&P è parte del progetto Shell LiveWIRE, un programma di investimento sociale e sviluppo sostenibile promosso da Royal Dutch Shell e svolto in partnership esclusiva con una società no profit inglese leader nel campo dello sviluppo economico. Si tratta di un’iniziativa, lanciata nel Regno Unito nel 1982, volta a promuovere e supportare l’imprenditorialità giovanile e che mira ad aiutare i giovani di tutto il mondo a valutare se l’avvio di un’attività imprenditoriale possa rappresentare per loro una carriera percorribile e realizzabile.
"L’obiettivo del progetto – si legge nel comuniato stampa della Shell – è dare supporto, formazione e fornire servizi di orientamento e consulenza ai giovani potenziali imprenditori di domani, che abbiano un’idea di business.
Tutti i progetti LiveWIRE del mondo, di cui Shell InventaGIOVANI fa parte, condividono alcune caratteristiche, attività e servizi. L’approccio allo sviluppo e all’implementazione del programma in ogni singolo Paese è però unico e specifico, garantendo così il rispetto della cultura, delle tradizioni e del contesto locale.
InventaGIOVANI quindi è parte di un progetto globale che coinvolge ad oggi 15 Paesi in tutto il mondo, ed è rivolto a giovani domiciliati in Basilicata di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Il programma è patrocinato da Regione Basilicata, Confindustria Basilicata e dall’Università degli Studi della Basilicata.
bas04 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati