“L’Istituto professionale servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale (Ipsar) ‘G. Fortunato’ di Potenza in collaborazione con il dipartimento Ambiente – Centro di coordinamento della Redus della Regione Basilicata e il supporto del Centro di educazione ambientale Nova Terra, organizza, nelle quattro sedi dell’Istituto : Potenza, Genzano di L., Lagopesole, S. Arcangelo, una serie di attività da lunedì 19 a sabato 24 novembre 2012, nell’ambito della settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012. I temi affrontati sono “agricoltura, rispetto del territorio, biodiversità, salute, gestione sostenibile delle risorse naturali, riduzione degli sprechi, diminuzione dell’impronta ecologica, modelli equi e sostenibili di produzione e consumo, filiera corta, chilometro zero, riduzione degli imballaggi, tradizioni e saperi.
delle popolazioni, distribuzione globale delle materie prime e degli alimenti”. Le attività previste, che affronteranno un aspetto particolare, sono finanziate dal programma strategico Epos 2010-2013 per l'educazione e la promozione della sostenibilità ambientale”. A darne notizia il dirigente scolastico Caterina Perta.
bas 06