Anche quest’anno la “Passione di Cristo, Sacra Rappresentazione” di Oppido Lucano, giunta alla X edizione, si presenterà in veste serale il 22 aprile prossimo, giorno del venerdì santo, a partire dalle 18.30.
Dal 1979 essa è stata ripresa dall’Associazione Culturale “Gruppo Recupero Tradizioni Locali”, che ha rinunciato nella rievocazione alle figure pagane per realizzare una Sacra Rappresentazione quanto più fedele ai Vangeli. Il tutto basato su un copione originale che bene si presta ad una recitazione dal parte di attori dilettanti diretta ed emozionale, accompagnata dall’enfasi di brani musicali appositamente scelti per ogni scena. Particolarmente sentita dalla popolazione, infatti vi partecipano circa 200 figuranti locali, la manifestazione ha inizio con un affollato e gioioso “Ingresso a Gerusalemme”, per poi continuare con le altre scene in P.zza G. Marconi, ove si svolgono “l’ultima Cena”, “l’Orto degli Ulivi” e “la Cattura di Gesù”, ed i diversi processi davanti al Sinedrio, Pilato ed Erode. Infine Crocifissione in uno spazio antistante P.zza G. Marconi, preceduta dalla Via Crucis che si snoda per le vie del caratteristico centro storico. La manifestazione rientra tra quelle del PIOT “Feudi Federiciani Terre di Aristeo” e, quale partner di Europassione per l'Italia (www.europassioneitalia.com), parteciperà alla grande Via Crucis di Ancona in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale del prossimo settembre (3-11 settembre 2011).
bas 02