Quest’anno la LILT, Lega Italiana Lotta contro i Tumori, celebra i suoi 90 anni di attività a favore soprattutto della Prevenzione e di impegno per diffondere sani e corretti stili di vita. Da dodici anni a questa parte, l’Associazione sceglie la Primavera per celebrare la Settimana Nazionale per la prevenzione oncologica, con le domeniche che diventano giorni di festa e di riflessione grazie a migliaia di volontari dell’Associazione pronti a fornire assistenza e materiale informativo sul tema dell'alimentazione, per sensibilizzare i cittadini (grandi e piccoli) in ottica di prevenzione, partendo dalle sane abitudini a tavola. La sezione provinciale di Potenza della Lilt organizza due gazebo informativi, nelle piazze di Tito (domenica 18 marzo) e Melfi (domenica 25). Protagonista della manifestazione sarà ancora una volta l’olio d’oliva, alimento fondamentale della dieta mediterranea dalle proprietà antitumorali. Quest’anno l'olio è abbinato alle erbe aromatiche, con lo scopo di stimolare la conoscenza e l’utilizzo dei due ingredienti all’interno delle abitudini quotidiane per una sana alimentazione, uno degli strumenti più efficaci per vincere i tumori. Al contrario, una nutrizione sbagliata può essere causa dell’insorgenza del cancro (ad oggi incide per ben il 35% dei casi). «Numerose pubblicazioni scientifiche dimostrano che un’alimentazione adeguata, povera di carne e ricca di alimenti vegetali – può aiutarci a prevenire il cancro – dichiara il presidente della Lilt potentina, Raffaele Paradiso -. La nostra Dieta Mediterranea, celebre per le sue virtù salutari, è un modello nutrizionale riconosciuto in tutto il mondo e i cui ingredienti principali sono frutta fresca e verdura, pesce, legumi e olio d’oliva. Non solo alimentazione sana, ma anche e soprattutto diagnosi precoce attraverso visite mediche ed esami strumentali per la diagnosi precoce con l’obiettivo di identificare lesioni tumorali allo stato iniziale aumentando così notevolmente la possibilità di completa guarigione, ricorrendo a cure sempre meno aggressive>. In cambio di un piccolo contributo associativo si potrà ricevere anche quest’anno una bottiglietta contenente il prezioso alimento, che diventa simbolo e al tempo stesso emblema di una corretta alimentazione.
bas 03