Sessione comunitaria, su sito web del Consiglio la relazione

Nello spazio “Partecipa ai lavori consiliari” pubblicato il documento sullo stato di attuazione dei programmi 2007/2013 e sulle iniziative per il nuovo periodo di programmazione 2014/2020. Il 13 maggio se ne discuterà in Consiglio regionale

Sul sito web del Consiglio regionale &egrave; stata pubblicata oggi la relazione sullo stato di avanzamento al 31.12.2013 dei programmi regionali 2007-2013 cofinanziati dalle risorse comunitarie (Fesr, Fse e Feasr) e sulle iniziative che la Giunta regionale intende intraprendere nell&rsquo;attivazione delle risorse comunitarie per il periodo di programmazione 2014-2020. Di questi argomenti il Consiglio regionale discuter&agrave; nella consueta sessione comunitaria, che quest&rsquo;anno &egrave; stata programmata per il prossimo 13 maggio.<br /><br />La legge n. 31/2009 (Disposizioni sulla partecipazione della Regione Basilicata al processo normativo comunitario e sulle procedure relative all&rsquo;attuazione delle politiche comunitarie) prevede infatti (art. 6) che entro il 30 giugno di ogni anno &ldquo; il Consiglio Regionale convoca la sessione comunitaria per definire gli indirizzi regionali in tema di politiche comunitarie, determinare gli orientamenti regionali in materia di partecipazione alla formazione del diritto comunitario e verificare lo stato di avanzamento dei programmi cofinanziati da risorse comunitarie attivati a livello regionale&rdquo;.<br /><br />Quest&rsquo;anno la sessione comunitaria assume particolare rilievo perch&eacute; coincide con l&rsquo;avvio del nuovo periodo di programmazione dei fondi Ue. Per scaricare la relazione e gli allegati basta entrare nello spazio &ldquo;Partecipa ai lavori consiliari&rdquo;, sulla home page del sito www.consiglio.basilicata.it.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: