Servizio idrico, proseguono i lavori alla diga del Camastra

Oggi previsti ancora cali di pressione e interruzioni dell'erogazione a Potenza e in altri Comuni. Previsti servizi sostitutivi con autobotti

“Proseguono incessantemente i lavori dei tecnici di Acquedotto Lucano per la risoluzione della problematica verificatasi a causa della torbidità della diga Camastra conseguente alle abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi”. Lo rende noto la stessa azienda specificando in una nota diffusa alla stampa che “il fenomeno si è verificato a causa del lungo periodo di siccità che ha determinato un eccessivo deposito di materiale solido nella diga Camastra”.

L’acquedotto lucano precisa inoltre che “le operazioni di trattamento di potabilizzazione, con i necessari tempi tecnici, stanno creando difficoltà di approvvigionamento dello schema idrico Basento – Camastra con ricaduta nell’alimentazione idrica del capoluogo di regione e del territorio provinciale servito”, e che “a partire dalle ore 18.00 di oggi si verificheranno interruzioni idriche nei comuni di, Acerenza, Banzi, Genzano di Lucania, Picerno, Pignola (escluso centro storico), Potenza (esclusivamente in cda Faloppa, zona Betlemme, cda Bucaletto e zona industriale), Tito (compresa zona industriale ed escluso centro storico), Tricarico”.

“Il fenomeno – prosegue la nota di AL – determinerà, inoltre, cali di pressione e/o interruzioni idriche nei comuni di Avigliano (cda Mezzomiero e zone limitrofe), Pietragalla (cda San Nicola e zone limitrofe), Potenza (via Fontana del Cerro, parte alta di cda Lavangone e Piani del Mattino,). Nel comune di Vaglio di Basilicata, le interruzioni si verificheranno già a partire dalle ore 15.00 di oggi. Nel comune di Potenza alla Via Fontana del Cerro, a partire dalle ore 14.00 della giornata odierna, sarà disponibile il servizio sostitutivo mediante autobotte. I tecnici di acquedotto lucano stanno monitorando costantemente i valori di torbidità per gestire al meglio il processo del trattamento di potabilizzazione e consentire il ripristino dei livelli dei serbatoi già a partire dalle ore 07.00 del giorno 25 novembre 2020”.

Acquedotto Lucano precisa infine “che l’acqua erogata è potabile e risponde a tutti i requisiti di legge per il consumo umano e alimentare, come attestato dalle continue e quotidiane analisi della risorsa idrica”.  

    Condividi l'articolo su: