Scuola, volge al termine il “Torneo di Lettura”

Entro il mese di gennaio 2012 le scuole elementari e medie di Bella, Baragiano, Balvano, Barile, Ripacandida, Ruoti, Picerno, Filiano, Potenza Terzo, San Fele, Ruvo e Rionero, il Liceo scientifico di Muro Lucano e l’Istituto Professionale di Pescopagano concluderanno la fase eliminatoria all’interno di ciascuna scuola della quinta edizione del Torneo di Lettura. Il Torneo è un'iniziativa promossa nelle scuole della rete, con lo scopo di promuovere la lettura tra i ragazzi .
Come per le precedenti edizioni, il Torneo vede la partecipazione di alunni di età compresa tra i 9 e i 16 anni, appartenenti agli Istituti Scolastici della rete. Il torneo contempla una prima selezione interna ad ogni istituto, alla quale segue una finale tra le classi prime classificate nell’Istituto Comprensivo di Bella. Le sfide sono avvincenti e particolarmente combattute, fino…all'ultimo libro.
I bambini e i ragazzi incontreranno gli autori dei libri letti nei mesi di febbraio,marzo e aprile. Sono previste attività di laboratorio con dialoghi con gli scrittori che consentono di scambiarsi domande, curiosità e… segreti per diventare bravi scrittori.
Sul sito dell’I.C. di Bella www.bibliobella.it., rinnovato nella grafica e nei contenuti, le scuole in rete hanno trovato i libri consigliati e molte scuole hanno scelto quelli che hanno partecipato alla Quinta edizione del Premio Nazionale di Letteratura per i ragazzi “ Città di Bella” , libri scelti da una giuria tecnica presieduta dal prof. Livio Sossi, docente di letteratura per l’infanzia dell’Università di Capodistria.
Durante i mesi di ottobre,novembre, dicembre e gennaio, gli alunni, con docenti appassionati e qualificati hanno letto i libri scelti .
Ci sono molti tipi di persone, alcune amano la lettura e altre che non la amano. Ma una cosa è evidente: coloro che conoscono la grande gioia che proviene dalla lettura hanno vite più ricche e prospettive più ampie rispetto a chi non ama leggere. Oggi i computer sono diventati così popolari che molte persone li preferiscono ad un buon libro. Per molti addirittura la lettura è considerata più un obbligo che un piacere.“Incontrare” un buon libro è come incontrare un grande insegnante.
In queste ultime settimane nelle scuole della rete è stata una vera gioia leggere negli occhi di questi alunni la voglia di vincere la gara che li aspettava. Il gruppo classe, in ciascuna scuola si è organizzato, ha scelto un caposquadra che ha avuto la grande responsabilità di scrivere le risposte alle quattro domande,all’anagramma e al cruciverba previsti dal torneo, e il libro è stato letto e riletto per ricordare nella maniera migliore fatti, circostanze e caratteristiche dei protagonisti principali e secondari della vicenda narrata. Le gare hanno visto la partecipazione entusiasta di tutti gli alunni e dei loro genitori. Sono stati preparati striscioni di incoraggiamento per le squadre e i genitori hanno offerto l pizzette e dolci per tutti.Gli alunni hanno gareggiato con lealtà e si sono impegnati tutti al massimo.
Ai genitori, agli alunni, ai docenti, ai dirigenti, va il sentito ringraziamento del dirigente scolastico dell’I.C. di Bella , scuola capofila del torneo,Mario Coviello e dell’insegnante Mario Priore, responsabile della rete.
bas 02

    Condividi l'articolo su: