Scuola, M5s presenta mozione contro programma Renzi

“Ci aspettavamo una discussione con votazione immediata, ma qualcuno ha fatto mancare il numero minimo per l’iscrizione all’ordine del giorno della seduta in atto Ricordiamo ai consiglieri lucani che la legge si può impugnare fino al 13 settembre”

Anche il gruppo consiliare M5s della Basilicata, sulla scia dei M5s di Veneto, Calabria e Puglia, ha presentato una mozione finalizzata a impegnare la Giunta a &ldquo;sollevare l&rsquo; incostituzionalit&agrave; della riforma della scuola falsamente e ipocritamente contrassegnata dallo slogan &ldquo;Buona Scuola&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La presunta stabilizzazione di un certo numero di precari &ndash; si legge in una nota – &egrave; stata contrabbandata da norme che danno un potere &lsquo;di vita e di morte&rsquo; ai dirigenti scolastici e che svendono quello che resta&nbsp; della scuola pubblica ai privati. Migliaia i professori scesi in piazza nelle scorse settimane per protestare contro l&rsquo;ennesima forzatura della Costituzione che il &lsquo;ducetto&rsquo; toscano sta mettendo in atto grazie al Pd&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Onestamente &ndash; viene precisato nel documento – ci aspettavamo una discussione con votazione immediata, ma molto superficialmente qualcuno ha fatto mancare il numero minimo per l&rsquo;iscrizione all&rsquo;ordine del giorno della seduta in atto. Ricordiamo ai consiglieri lucani che la legge che sfascia la scuola pubblica si pu&ograve; impugnare fino al 13 settembre, dopo di che non ci sar&agrave; pi&ugrave; tempo per i ricorsi innanzi alla Corte Costituzionale da parte delle Regioni e, il progressivo smantellamento dell&rsquo;istruzione pubblica, pianificata da Renzi, potr&agrave; proseguire in maniera ancora pi&ugrave; spedita&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: