Avvicinare la scuola al mondo del lavoro. E’ questo l’intento di un progetto avviato dal Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” di Potenza che ha consentito a un gruppo di studenti di costituire un’impresa, “Proeco ja Spa”, finalizzata alla produzione di un originale prodotto ottenuto da materiale di recupero. Gli studenti, una quindicina, producono una “Eco Bag” realizzata con bottiglie di plastica riciclate che vengono tagliate in pezzi, ripiegate e decorate in maniera creativa e originale per creare ogni volta un pezzo unico.
Il progetto – informa una nota della scuola – ha avuto una ribalta internazionale durante la “Ja-Ye European Trade Fair 2012”, la Fiera Europea delle mini-imprese di Zurigo. L’evento, promosso dalla “Junior Achievement-Young Enterprise Europe” e dall’European Schoolnet, ha riunito i migliori progetti imprenditoriali di studenti di tutto il continente accogliendo più di 800 partecipanti tra cui 600 studenti, 90 insegnanti, 100 JA-YE amministratori delegati e 40 membri del Consiglio Europeo.
“I ragazzi si sono appassionati al progetto a novembre dell’anno scorso – spiega la prof. Maria Tricarico che ha accompagnato i ragazzi a Zurigo – e, in pochissimo tempo, hanno messo a punto l’idea e realizzato una piccola impresa”.
“Visitatori d’eccezione per la scolaresca lucana – conclude la nota – i rappresentanti della Federazione dei Lucani in Svizzera, Francesco Blumetti e Giuseppe Ticchio, un delegato del Ministro Mario Fridegotto, Console generale d’Italia di Zurigo e il preside del Liceo italiano “Vermigli” del capoluogo elvetico, prof. Gerardo Passannante.
bas 07