Per il presidente “sarebbe giusto e opportuno intitolare a lui l'Istituto Reumatologico Lucano, che speriamo possa ottenere presto il riconoscimento di Istituto di ricovero a cura a carattere scientifico, l'obiettivo a cui aveva tanto lavorato”
“Con la scomparsa di Ignazio Olivieri se ne va un grande lucano, un luminare della medicina che ha dedicato tutta la sua vita alla cura dei pazienti ed alla ricerca scientifica. Conosciuto in tutto il mondo come uno dei massimi esperti della sindrome di Behçet, lo ricorderemo per la disponibilità e la grande umanità che sono sempre state la cifra del suo agire quotidiano. Sarebbe giusto e opportuno intitolare a lui l’Istituto Reumatologico Lucano, che speriamo possa ottenere presto il riconoscimento di Istituto di ricovero a cura a carattere scientifico, l'obiettivo a cui aveva tanto lavorato. Alla moglie e alla figlia giungano i sentimenti di vicinanza e di profondo cordoglio che esprimo a nome del Consiglio regionale della Basilicata”. È il messaggio di cordoglio del presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica per la scomparsa di Ignazio Olivieri, direttore dell’Unità Operativa di Reumatologia del San Carlo di Potenza e dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera.<br />