L’ associazione Lucana Malati Reumatici esprime un affettuoso e commosso pensiero alla famiglia del Prof. Ignazio Olivieri, alla moglie Angela e alla figlia Francesca, scomparso nei giorni scorsi.
Il presidente Luigi Berardi e i soci dell’ associazione in una nota ricordano che l’ Alumar, operativa da 15 anni nel sistema associativo sanitario lucano, in ambito formativo, informativo,preventivo e assistenziale, ha avuto l’onore di affiancare il Prof. Olivieri e tutto lo staff sanitario del Dipartimento di Reumatologia del San Carlo di Potenza nel difficile compito di assistere i tanti pazienti affetti da malattie reumatiche. Un rapporto sinergico, leale, trasparente pur evidenziando la tante problematiche sulle quali non sempre c’è stata sintonia e accordo. Ma nel rispetto reciproco delle distinte funzioni ,tra quelle associative e quelle sanitarie, sono stati 15 anni ricchi di passione ed entusiasmo.
L’ associazione rivolge un appello al Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, affinché si possa dare attuazione, compimento ed operatività all’ Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico tanto caro al Prof. Olivieri.
“Sentiamo – conclude l’associazione – forte il desiderio di volgere un ringraziamento all’ottimo team sanitario che opera all’interno del dipartimento di reumatologia. Se oggi la Reumatologia rappresenta una eccellenza sanitaria è merito anche di tutte le professionalità di cui Olivieri si è circondato e su cui ha investito. Bisogna ripartire da tutte queste positività e l’ associazione Alumar si rende disponibile ad essere un punto di riferimento, per percorrere, operativamente, la strada tracciata dal prof. Olivieri”.
bas 02