Scomparsa Antonio Infantino, il cordoglio di Mollica

Il presidente del Consiglio regionale: “La Basilicata perde un grande artista ma rimarrà il suo immenso patrimonio musicale e intellettuale”

&ldquo;Apprendo con sgomento e profondissima tristezza della scomparsa di Antonio Infantino, artista eclettico, studioso delle tradizioni popolari, musicista, poeta e fondatore del gruppo I Tarantolati di Tricarico.<br /><br />Testimone e narratore della nostra comunit&agrave;, lascia un vuoto nel mondo della musica&nbsp; nazionale e locale oltre che nel popolo lucano. Stravolgendo e reinventando il repertorio tradizionale della sua terra d&#39;origine, aveva creato un canzoniere nuovo e composito, passando dalle ninne nanne alle filastrocche infantili, ai canti di festa e di lotta.<br /><br />Esprimo il mio personale cordoglio e quello di tutto il Consiglio regionale. La Basilicata perde un grande artista ma rimarr&agrave; il suo immenso patrimonio musicale e intellettuale. Il Consiglio regionale di Basilicata trover&agrave; sicuramente il modo per ricordare e onorare questa figura tanto cara alla comunit&agrave; lucana&rdquo;.<br /><br />Con queste parole il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica ha espresso il cordoglio dell&#39;Assemblea per la scomparsa di Antonio Infantino.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: