SCELTA CIVICA PROPONE FONDO SOLIDARIETA’ INTERPROFESSIONALE

Il Responsabile per le Politiche del Mezzogiorno e il Segretario Regionale di Scelta Civica, Rocco Lepore e Gaetano Fierro propongono un fondo di solidarietà interprofessionale. “Le categorie professionali richiamate, tra le tante esistenti, sono i nuovi poveri in Italia – si legge in una nota. Professionisti pagati come operai che, vessati dalla estenuante burocrazia, costretti ad indebitarsi, lasciano in massa gli ordini – albi professionali per cercare nuovi lavori . Piu’ di 8.000 i legali che hanno cambiato mestiere, architetti, ingegneri e geometri costretti a contrarre debiti. E’ una vera emergenza sociale che non si concilia con gli slogans o con le false promesse che si ascoltano quotidianamente. Occorrono per queste categorie sociali, che rappresentano l’ossatura del ceto medio italiano, adeguate politiche legislative di sostegno di medio e lungo termine. Scelta civica per l’italia di Basilicata, da tempo impegnata ad attenzionare la grave condizione sociale del ceto medio, propone agli organismi nazionali che si rilancino le politiche economiche nel settore delle opere pubbliche, come case, infrastrutture viarie, assetto del territorio, logistica porti e trasporti, ferme ormai da decenni . Nel breve, Scelta Civica per l’Italia di Basilicata, suggerisce agli organismi nazionali competenti i seguenti possibili interventi : politiche di agevolazione per le sturtup di professionisti e per l’innovazione tecnologica; finanziamenti agevolati e/o fondo perduto per le spese di avviamento di uno studio professionale o per la sua ristrutturazione; la creazione di un fondo di solidarieta’ interprofessionale tra le varie casse pensionistiche che permetta agli iscritti di superare le difficolta’ economiche nell’attuale periodo di crisi”.bas 03

    Condividi l'articolo su: