Scambio Culturale Satriano – Montevideo (Uruguay)

Una delegazione di Satriano di Lucania si è recata nello scorso mese di dicembre in visita a Montevideo, Uruguay, dove è stata ospitata dai rispettivi familiari emigrati presenti. La visita è stata indirizzata esclusivamente ad una maggiore conoscenza della comunità dei Satrianesi che vive e lavora a Montevideo ( 1092 Satrianesi iscritti all’AIRE ) ed a cercare di ricostruire e riprendere un rapporto con loro. Diversi sono stati gli incontri con esponenti della comunità Satrianese: imprenditori, liberi professionisti, manager, personalità della cultura e tanti, tantissimi cittadini comuni”. Lo rende noto il sindaco di Satriano, Michele Miglionico.
La giornata più significativa della visita a Montevideo – prosegue la nota del sindaco – è stata domenica 11 dicembre con la celebrazione della Festa di San Rocco. Prima di raggiungere il Parco , alla periferia di Montevideo , dove c’è la cappella dedicata a San Rocco, la delegazione Satrianese è stata ospite di “Radio Sarandì”, una radio a diffusione nazionale, che ogni domenica mattina trasmette un programma per gli Italiani : Spazio Italia. Per circa un’ora su “Spazio Italia “ si è parlato di Satriano, della sua storia, della sua cultura e delle sue tradizioni. Nel pomeriggio si è celebrata la messa in onore di San Rocco , officiata dal Nunzio Apostolico Monsignor Anselmo Guido Pecorari, alla presenza del console a Montevideo , Dott.ssa Cinzia Frigo e di tantissimi Satrianesi e Lucani devoti al santo. Dopo le funzioni religiose ed il saluto delle autorità presenti, che hanno manifestato il proprio apprezzamento e riconoscimento per le attività svolte dalla collettività Satrianese a Montevideo, il Parco si è animato con canti e balli fino a tarda sera. Particolarmente interessante è stato l’incontro con il console a Montevideo, con il quale si è condiviso la necessità di una più stretta relazione e collaborazione istituzionale, finalizzata ad offrire ai Satrianesi in Uruguay più servizi ed assistenza. Nella serata di venerdì 16 , presso la sede della collettività Satrianese nel centro della città, la serata dei saluti e dei ringraziamenti, con la promessa e l’impegno di fare tutto il possibile affinché i rapporti e le relazioni tra le due comunità siano sempre più intensi per favorire reciprocamente la crescita e lo sviluppo della qualità della vita dei Satrianesi.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: