Scaglione (Pu) partecipa a “Maratea film festival”

La dichiarazione di Luigi Scaglione, consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale di Basilicata, in occasione dell’inaugurazione del Maratea Film Festival

“La manifestazione – dice Scaglione – costruita su tre elementi fondanti quali cinema, sostenibilità e cultura, richiama un nutrito pubblico di cinefili, aggiungendo qualità e novità all’offerta turistica marateota, divenendo allo stesso tempo volano di promozione turistica regionale ed extra regionale anche per i non addetti ai lavori. La compartecipazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero dello Sviluppo Economico, dell’Apt Basilicata, dell’Alsia Pollino, del World Trade Center, dell’Associazione nazionale delle industrie cinematografiche e audiovisive, dell’agenzia Arism dell’Università degli Studi Federico II di Napoli e la Fondazione Enrico Mattei, sono il riconoscimento tangibile all’attività incessante di promozione turistica da anni implementata dalla Regione Basilicata”.

“La riproposizione della kermesse cinematografica a Maratea – sostiene Scaglione – è la testimonianza della fervente attività turistico culturale che coinvolge da anni la costa tirrenica della Basilicata a dimostrazione della passione e delle professionalità espresse da associazioni culturali quali Maratea Festival, Cinema da Amare, Women’s Film Festival insieme e tante altre iniziative presentate in loco che sono l’evidenza di alta professionalità e impegno di giovani talenti. La Basilicata, con le sue bellezze naturalistiche offre da molti anni ambientazioni di gran pregio a film e pubblicità importanti, grazie al supporto delle Amministrazioni comunali, delle associazioni e degli operatori locali, la Film Commission si può considerare avviata già da tempo senza l’ausilio di grandi esperti provenienti da fuori regione e sicuramente non a costo zero”.

“Le varie sezioni pianificate dal Maratea Film Festival tra oggi e domani, – conclude Scaglione – sapranno ben illustrare una linea tematica ben tracciata nel esprimere la cinematografia, la sostenibilità e la cultura legate della nostra regione a dimostrazione del buon fine per la destinazione dei fondi regionali per l’implementazione del Piano Turistico regionale”.

    Condividi l'articolo su: