Sblocca Italia, Rosa: Pittella continua a non essere chiaro

Il consigliere regionale Lb-Fdi: “Pittella continua a dire che con lo ‘Sblocca Italia’ non ci saranno nuove perforazioni. Ma chi mente: lui o Renzi che vuole raddoppiare le estrazioni?”

&ldquo;&lsquo;La questione petrolio dobbiamo rinegoziarla (&hellip;) non a secondo di quanti spiccioli o minute assunzioni ci danno (&hellip;) io chiedo di rivedere l&rsquo;intesa, quella del 96, e di farlo con mani libere e con autorevolezza (&hellip;) e chiedere che non ci siano ulteriori estrazioni (&hellip;) se lo possono dimenticare&rdquo;. Ipse dixit&rsquo;&rdquo;. E&rsquo; quanto riferisce il capogruppo di Lb-Fdi, in Consiglio regionale, Gianni Rosa, facendo riferimento a quanto affermato dal presidente Pittella.<br /><br />&ldquo;Oggi, invece &ndash; continua Rosa – Pittella tenta di spacciare lo &lsquo;Sblocca Italia&rsquo; come un &lsquo;nostro successo&rsquo;. Misteri del Pd. Dovrebbe, per&ograve;, spiegare ai Lucani cosa ha chiesto a Renzi se non &lsquo;spiccioli o minute assunzioni&rsquo;. Dovrebbe spiegare, con le nuove norme che trasferiscono la competenza sulle autorizzazioni petrolifere al Governo, quali &lsquo;mani libere e quale autorevolezza&rsquo; utilizzer&agrave; per bloccare le estrazioni. L&rsquo;unica cosa certa &egrave; che nel suo tour parla solo degli &lsquo;spiccioli&rsquo; ottenuti, dell&rsquo;ex card benzina che oggi ha una nuova missione: finanziare, con le sue risorse (sembra 50 milioni di euro), il reddito di inserimento ovvero il nuovo assegno assistenziale di povert&agrave;. Nonostante si tenti di &lsquo;indorare la pillola&rsquo;, per&ograve;, i Lucani &ndash; aggiunge il consigliere – conoscono il reale stato delle cose: con lo &lsquo;Sblocca Italia&rsquo; le Regioni hanno perso qualsiasi autonomia, le interpretazioni sulla legge rispetto alla &ldquo;normativa previgente&rdquo; sono dirimenti. Quali &lsquo;mani libere&rsquo; e quale &lsquo;autorevolezza&rsquo; saranno usate quando il Governo avocher&agrave; a s&eacute; i procedimenti per il rilascio delle autorizzazioni senza che sia necessario il consenso della Regione? Si andr&agrave; a questuare con il cappello in mano, piuttosto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Si fa finta di ignorare lo spirito dello &lsquo;Sblocca Italia&rsquo;, frammentando la norma, puntando su disquisizioni lessicali di singoli commi, ma non dicendo la verit&agrave;. Concretamente le Regioni e gli Enti locali sono stati spodestati da qualsiasi decisione, tutto &egrave; incentrato nelle mani del Governo nazionale. &lsquo;Previa intesa&rsquo;, &lsquo;normativa previgente&rsquo;: solo &lsquo;astuti&rsquo; palliativi lessicali che servono a ben poco.&nbsp; Del resto Renzi &ndash; sostiene Rosa – non sa pi&ugrave; come dircelo che vuole il petrolio lucano. Nelle sue esternazioni &egrave; sempre stato chiarissimo, &lsquo;potrei raddoppiare la percentuale del petrolio e del gas in Italia&rsquo; ha detto la prima volta e ancora non ha ritrattato. I &lsquo;quattro comitatini&rsquo; se lo ricordano sicuramente. E Pittella sa bene che, ora, il rubinetto &egrave; nelle mani del suo Premier e che questi potr&agrave; decidere a suo piacimento sul rilascio delle nuove autorizzazioni e sulla quantit&agrave; di petrolio da estrarre.&nbsp; Ai Lucani dovrebbe spiegare questo: come si concilia la strategia energetica nazionale con le sue dichiarazioni sullo stop alle trivelle? Come si supera il contrasto tra quanto afferma lui e quanto dichiara Renzi? Ci dica, Pittella, chi &egrave; il bugiardo. Nel suo tour, il quale sembra essere una vera e propria sponsorizzazione dell&rsquo;odiosa legge &lsquo;sblocca-trivelle&rsquo;, sostiene che non ci saranno nuove perforazioni o il suo Premier che pretende il nostro petrolio e non ne fa mistero? Qualcuno, a questo punto, mente. Noi sappiamo chi. Non possiamo pensare &ndash; conclude Rosa – che il Governatore non abbia mai ascoltato le dichiarazioni del suo Renzi, ma aspettiamo una risposta ufficiale. Pittella, chi &egrave; il bugiardo, tu o Renzi?&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: