Sblocca Italia. Ricorso contro Disciplinare, plauso M5s

I consiglieri regionali M5s, Giovanni Perrino e Gianni Leggieri: “Sblocca Italia, la nostra richiesta all’ordine del giorno della Giunta”

&ldquo;Il 12 luglio scorso &egrave; stata depositata una sentenza (n. 170/2017) con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittime le disposizioni contenute nel comma 7 e nel comma 10 dell&rsquo;articolo 38 del decreto cosiddetto &lsquo;Sblocca Italia&rsquo; (D.L. n. 133/2014, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 164/2014) che escludevano le Regioni dai procedimenti di rilascio delle concessioni petrolifere sulle quali decideva solo dallo Stato: con questa sentenza, la Corte Costituzionale ha ristabilito il principio di leale collaborazione Stato-Regioni&rdquo;.<br /><br />A sottolinearlo i consiglieri regionali M5s, Giovanni Perrino e Gianni Leggieri.<br /><br />&ldquo;Alla luce di questa importante sentenza &ndash; ricordano Leggieri e Perrino – nella giornata di luned&igrave; scorso abbiamo richiesto (via PEC) ai Presidenti di Giunta e Consiglio Regionale lucani di procedere al ricorso in via straordinaria dinanzi al Capo dello Stato contro il nuovo disciplinare tipo in materia di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e gas, proprio alla luce della sentenza della Corte Costituzionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Oggi apprendiamo favorevolmente &ndash; dicono gli esponenti M5s – che la nostra richiesta &egrave; stata inserita all&rsquo;ordine del giorno dei lavori della Giunta regionale. Ovviamente l&rsquo;augurio &egrave; che venga approvata senza alcun tentennamento&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati