“Meno Rifiuti Più Benessere in 10 mosse questo è lo slogan di un'azione intrapresa in collaborazione con Italia Nostra e Adiconsum ma promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi, con cui ci rivolgiamo direttamente al mondo della produzione e della distribuzione per sollecitare 10 azioni attuabili nel breve e medio termine per alleggerire l'impatto ambientale di imballaggi e articoli usa e getta”. Così il sindaco di Satriano, Michele Miglionico, che ha aderito all’iniziativa, “perché, spiega, credo sia importante che tutti diano il proprio contributo per una buona e sempre più ‘alta’ raccolta differenziata, e se pensiamo a quanto si può già evitare all’origine è davvero tanto”.
“Le azioni che sollecitiamo sono contenute, motivate e supportate da dati di fatto internazionali e nazionali, all'interno del documento condiviso che è stato diffuso nel mese di ottobre 2012 verso enti locali, associazioni e singoli individui per richiederne la sottoscrizione. Tra gli obiettivi di questa azione – aggiunge il sindaco di Satriano – la necessità di fare arrivare direttamente alle aziende un appello all'azione forte e chiaro affinché affrontino per la parte di loro competenza, alla radice e con più determinazione, quelle condizioni che determinano un aumento o una mancata riduzione nella produzione dei rifiuti lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti immessi in commercio. Il contesto italiano attuale richiede soluzioni e risposte immediate che arrechino benefici a breve termine.
Quand'anche gli enti locali arrivassero a realizzare la migliore delle raccolte differenziate possibile, essendo il riciclaggio un processo industriale, – afferma Miglionico – il ruolo che possono giocare le aziende nell'immettere imballaggi che possano essere facilmente differenziati e riprocessati industrialmente è imprescindibile. Lo stesso vale per le azioni di prevenzione dei rifiuti poiché quando il prodotto o il packaging arriva a scaffale i giochi sono ormai fatti”.
bas 02