Satriano, il sindaco su difficoltà dei cittadini

Fare l’amministratore oggi ha ancora un lato positivo. E’ quanto dichiara in una nota il sindaco di Satriano Michele Miglionico. “Parlare con la gente comune, capire i loro veri bisogni e ascoltare il loro pensiero.  La vera difficoltà  è che ad ascoltare lo stato di salute della comunità non è rimasto più nessuno tranne Noi, che però , essendo stati sempre più dequalificati dai “nostri superiori”, non abbiamo l’autorevolezza e gli strumenti per ratificare e trasferire il “referto”. La comunità ha bisogno di risposte immediate sul loro futuro lavorativo, di sapere  come fare per aprire una nuova attività, ha bisogno di avere certezze e garanzia per la propria assistenza sanitaria, ha bisogno di sapere se il posto in cui vive è salubre o no, ha bisogno di certezze nell’ istruzione dei propri figli,  ha bisogno di vivere nella legalità senza essere oppressa e costretta a “deviarla”, ha bisogno di sicurezza, ha Bisogno … dei suoi diritti! Se si continuerà a rimanere distanti dal popolo , dalla gente e dai “bisogni” reali non si recupererà mai la distanza che sempre più aumenta tra comunità e politica. È difficile raccontare quanto difficile sia oggi  essere rappresentanti dello Stato nei nostri Comuni: siamo stati spogliati da ogni competenza e siamo stati “saccheggiati” nelle casse Comunali da uno Stato in affanno che ha trovato in noi gli “esattori” del sistema. Vengano “loro” in assemblee pubbliche a spiegare ai nostri concittadini i mancati trasferimenti dello Stato, la Tares, l’’Imu,il Patto di Stabilità”.

BAS09

    Condividi l'articolo su: