Il consigliere regionale del Pd sostiene l'iniziativa delle comunità parrocchiali Maria S.S. Annunziata e San Giulio
"Una mobilitazione che rafforza l'argine democratico ai tentativi di inquinamento della vita economica e civile di un’area strategica della Basilicata". Il consigliere regionale Vincenzo Santochirico (Pd), definisce così l'iniziativa della fiaccolata silenziosa organizzata dalle comunità parrocchiali Maria S.S. Annunziata e San Giulio di Scanzano Jonico, contro i recenti episodi di criminalità.
"E' quanto mai opportuno e necessario mettere in campo strategie di contrasto all'illegalità – dichiara Santochirico -, che, oltre all'azione di repressione da parte delle forze dell'ordine, vedano mobilitate, insieme alle comunità parrocchiali, l'intero tessuto democratico e associativo, le rappresentanze istituzionali, le organizzazioni professionali, tutti coloro che hanno a cuore il futuro del nostro territorio. Da parte mia il rammarico di non poter essere presente fisicamente, domenica sera, insieme ai tanti amici che hanno dato la loro adesione. Idealmente mi sento lì con voi, silenzioso, a dire 'non ci stiamo…ma ci siamo'. Perché non vogliamo starci a subire atti di violenza e di intimidazione, non vogliamo voltare le spalle di fronte al rischio di una nuova escalation che ci porterebbe indietro di molti anni, quando solo una grande mobilitazione democratica e una decisa azione di repressione impedirono una esiziale omologazione del Metapontino a zone limitrofe. I cittadini, le famiglie, le imprese devono poter vivere e operare in condizioni di tranquillità, senza subire condizionamenti e limitazioni alla propria libertà e attività".
"A don Antonio Polidoro, alla comunità dei fedeli e alle reti di cittadinanza attiva – conclude Santochirico -, sento di manifestare il mio pieno sostegno e la mia assoluta vicinanza, nonché l'impegno di consigliere regionale per promuovere politiche ed azioni per la sicurezza del territorio".