Santochirico: “Rilanciare l’etica pubblica”

Nel discorso di insediamento da presidente del Consiglio attenzione al rapporto con la comunità e ai giovani

&ldquo;In un momento di drammatica sofferenza sociale, di grave incertezza sulle prospettive, di confusi e mutevoli modelli istituzionali, anche gli organi legislativi e di governo delle Regioni risentono sensibilmente della difficile e tormentata temperie sociale e politica&rdquo;. Lo ha dichiarato il neo presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Santochirico, nel discorso di insediamento.<br /><br />&ldquo;In questi anni – ha affermato – si &egrave; manifestata una incapacit&agrave; o un ritardo dei sistemi politico-istituzionali a interpretare i cambiamenti sociali e ad adeguarsi ad essi, che, a loro volta, hanno generato spesso una divaricazione, quando non una vera e propria cesura, fra istituzioni e societ&agrave;&rdquo;. &ldquo;Ma le discussioni di questi anni, gli accadimenti spesso incresciosi, lo stesso voto dei giorni scorsi – ha aggiunto Santochirico -, credo che abbiamo creato le basi e le condizioni per aprire una stagione nuova&rdquo;.&nbsp;&ldquo;Sulla linea della sobriet&agrave;, del contenimento dei costi della politica, del rigore istituzionale, che tenacemente e saggiamente ha perseguito il mio predecessore, presidente Folino, occorre proseguire senza tentennamenti, coerentemente e permanentemente&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La storia, anche quella giudiziaria, di questi anni ci insegna che, pur dove e quando vi sono state letture e qualificazioni giudiziarie forzate, il sistema giurisdizionale, nel suo complesso, grazie alla distinzione delle funzioni e alla pluralit&agrave; dei gradi di giudizio, &egrave; stato in grado di assicurare equilibrio ed equit&agrave;. Ma la pi&ugrave; vera e autentica risposta che possiamo e dobbiamo dare &ndash; ha proseguito – risiede nel rilancio dell&#39;etica pubblica, nell&#39;esercizio del mandato elettivo in ragione dell&#39;interesse generale, nella consapevolezza che la rappresentanza democratica &egrave; funzionale alla sovranit&agrave; popolare&rdquo;.<br />Riferendosi alla discussione e approvazione del nuovo Statuto regionale ha detto che si tratta &ldquo;&egrave; una tappa obbligata ed essenziale per rianimare e rideclinare una relazione positiva fra istituzioni e comunit&agrave; regionali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In particolare &ndash; ha concluso il presidente Santochirico -, le istituzioni regionali, e l&#39;Assemblea legislativa innanzi tutto, dovranno intensificare le azioni e le relazioni verso le nuove generazioni che, in assenza di grandi spinte e movimenti ideali, spesso non trovano una dimensione credibile e attrattiva della vita e dell&#39;impegno civile&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: